Infezioni in gravidanza: mastite
Sommario:
- Che cos'è la mastite?
- Punti chiave
- Come viene diagnosticata la mastite?
- Quali sono le complicanze della mastite?
- Quali sono i trattamenti usuali per la mastite?
- Qual è l'Outlook per Mastitis?
- Come si può prevenire la mastite?
Che cos'è la mastite?
Punti chiave
- La mastite è un'infezione del tessuto mammario che causa gonfiore e arrossamento. Se non trattato, si può formare un ascesso.
- La mastite può svilupparsi quando i batteri della bocca del bambino entrano nel seno attraverso il capezzolo durante l'allattamento.
- Il trattamento con antibiotici è di solito molto efficace nel chiarire la mastite. In alcuni casi, possono essere utilizzati i probiotici.
La mastite è un'infezione al seno. Si sviluppa comunemente nelle donne che allattano durante le prime settimane dopo il parto. Occasionalmente, questa infezione si verifica nelle donne che allattano diversi mesi dopo la nascita del bambino.
La mastite si sviluppa quando i batteri (di solito stafilococchi o streptococchi) dalla bocca del bambino penetrano nel seno attraverso il capezzolo della madre. Ciò causa un'infezione e un'infiammazione all'interno e intorno alle ghiandole che producono il latte. In genere, una donna con mastite sviluppa una febbre e nota dolore e arrossamento in una zona del seno. È probabile che sviluppi mal di corpo e affaticamento simili all'influenza.
Diagnosi
Come viene diagnosticata la mastite?
La mastite è spesso facile da diagnosticare. Segnalare i sintomi al proprio medico dovrebbe essere sufficiente per identificare il problema e prescrivere il trattamento. In realtà, raramente sono necessari test di laboratorio.
Pubblicità Complicazioni
Quali sono le complicanze della mastite?
Se non riconosciuto o trattato, la mastite semplice può progredire in una collezione di pus chiamata ascesso. Il medico sospetterà un ascesso se troverà un nodulo sotto l'area di arrossamento della pelle.
La formazione di un ascesso è rara. La maggior parte delle donne vede il proprio medico quando sperimenta dolore al seno e febbre. Tuttavia, è importante identificare un ascesso perché richiede un trattamento diverso rispetto alla mastite.
PubblicitàAdvertisementTrattamenti
Quali sono i trattamenti usuali per la mastite?
La mastite tipicamente risponde al trattamento antibiotico entro 24 ore. Il medico può prescrivere l'antibiotico dicloxacillina. Se sei allergico alla penicillina, le alternative includono eritromicina (Ery-Tab) o clindamicina (Cleocin). Inoltre, è possibile cancellare l'infezione più velocemente con l'allattamento o il pompaggio continuato. Questo ti aiuterà a rimuovere il latte dal tuo seno.
Se la tua mastite non migliora entro 48-72 ore, puoi sviluppare un ascesso. In questi casi, il trattamento è più aggressivo. Un chirurgo deve lanciare (per incisione) e drenare l'ascesso. Questo potrebbe richiedere un viaggio all'emergenza o alla sala operatoria. Potresti anche aver bisogno di antibiotici. A seconda della gravità della tua infezione, potresti ricevere gli antibiotici per via endovenosa piuttosto che per via orale.
Dopo che l'ascesso è stato inciso, un campione del tessuto mammario viene inviato al laboratorio.Questo aiuterà i medici a identificare i batteri che hanno causato l'infezione. I medici possono anche esaminare il campione per assicurarsi che il cancro non sia presente. Tuttavia, il cancro è insolito nelle giovani donne con mastite.
PubblicitàOutlook
Qual è l'Outlook per Mastitis?
Gli antibiotici sono di solito efficaci quando si trattano le mastiti. Tuttavia, in alcuni casi le infezioni resistenti agli antibiotici possono essere difficili da trattare. In questi casi, possono essere prescritti diversi antibiotici o probiotici.
Avviare un piano di farmaci il prima possibile per ridurre il rischio di formazione di un ascesso. Se segui attentamente le istruzioni per il trattamento, il tuo caso di mastite probabilmente si risolverà entro alcuni giorni.
PubblicitàAdvertisementPrevenzione
Come si può prevenire la mastite?
Molte nuove mamme trovano utile parlare con un consulente per l'allattamento prima di iniziare l'allattamento. Un consulente per l'allattamento può darti informazioni su come allattare correttamente il tuo bambino ed evitare problemi di allattamento come la mastite.
Ecco alcuni consigli per ridurre il rischio di contrarre mastite:
- Assicurati di drenare completamente il latte dal seno durante l'allattamento
- Lascia che il bambino svuoti completamente un seno prima di passare a un altro <999 > Cambia la posizione di allattamento ogni volta
- Controlla che il bambino si attacchi correttamente durante l'alimentazione
- La mastite può diventare un problema ricorrente durante l'allattamento?
- La mastite può ripresentarsi per diverse ragioni. Alcuni dei fattori includono:
-
- capezzoli irritati o condotti ostruiti
- - una storia di chirurgia del seno o noduli
- - stress o affaticamento
- - ferro basso (anemia)
- - seno che aren ' t completamente drenato (ingorgo)
- - indumenti stretti (rallenta il flusso del latte)
- - fumo di sigaretta (impedisce al seno di svuotarsi completamente)
- - posizione del sonno (può mettere troppa pressione sul seno) < 999> - non terminare gli antibiotici dall'infezione originale
- - Janine Kelbach RNC-OB